Visualizzazione post con etichetta testi guide e manuali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testi guide e manuali. Mostra tutti i post

03 dicembre 2007

Un guida per SL, creata da uno dei residenti

GUIDA FACILE ALLA TUA PRIMA SECOND LIFE



di Lu Coronet - editore: Sperling & Kupfer
prezzo: 16 euro pagine: 221








Si tratta di un testo molto semplice semplice – scritto con le parole dell’avatar di uno dei residenti– con tutti i trucchi, i comandi nascosti, le possibilità per muoversi, vivere e godersi Second Life. Dallo shopping allo sport, dai concerti live alle attività imprenditoriali, dai corsi di lingua on line ai gruppi di supporto psicologico.
Utili anche le informazioni per cimentarsi con occasioni di business.

Dalle parole dell'autrice:
"Second Life mi piace perché dà spazio all’immaginazione, alla creatività, ai sogni e ai desideri più veri e profondi che ci sono in ciascuno di noi. Ah, dimenticavo... Ho partecipato alla prima edizione del virtual reality L’Isola dei famosi in SL".

link: blog di Lu Coronet
.

25 ottobre 2007

Guida pratica per una vita virtuale

Su segnalazione di SecondLife.it riporto qui di seguito il riferimento ad una guida per Second Life che va ad aggiungersi alle molte altre già segnalate nei precedenti post e raggiungibili sotto la voce testi, guide e manuali dell'archivio.Pubblichiamo con piacere e mettiamo a disposizione GRATUITAMENTE a tutti i lettori di secondlife.it la "Guida Pratica per Una Vita Virtuale" scritta da Mirco Tangherlini per SecondWeb. "Il marchio SECONDWeb nasce dalla sinergia professionale di tre realtà imprenditoriali come Fastmedia srl, Studio Tangherlini e Studio di architettura Paoletti.". Un manuale utile per chi entra per la prima volta nel mondo virtuale, una guida di riferimento per i residenti più 'anziani'.

link: download della guida
.

20 settembre 2007

Snow Crash, romanzo ispiratore di Second Life

Torna in libreria il rutilante romanzo di Neal Stephenson nel quale viene descritto il Metaverso, al quale si è ispirata Linden Lab quando ha creato Second Life.

E’ stato finalmente ristampato un interessante romanzo di uno scrittore molto importante nel campo della fantascienza: Neal Stephenson.



Il romanzo di cui parliamo è Snow Crash che a suo tempo, nel 1995, venne pubblicato dalla Shake e in questi ultimi anni era diventato praticamente introvabile.

Neal Stephenson
è nato a Fort Meade, Maryland, nel 1959. Suo padre un professore di ingegneria elettrica e la madre lavorava nel settore biochimico; anche i suoi nonni erano scienziati. Si è laureato nel 1981 in geografia e già nel 1984 pubblicava il suo primo romanzo (The Big U). Snow Crash viene pubblicato nel 1992.



Viene normalmente definito un romanzo post-cyberpunk: è ambientato in una America degli ultimi anni del ventesimo secolo, un paese ormai in mano alle megacorporazioni, con una economia capitalista fuori controllo e una autorità statale praticamente esautorata. La descrizione del modo di vivere è veramente interessante; in particolare brillante e anticipatrice la descrizione del "Metaverso", una realtà virtuale in 3D, alla quale dichiaratamente la Linden Research si è ispirata nella creazione di Second Life.

Dalla quarta di copertina:
Notizie dal mondo virtuale, molto prima di Second Life. 1992: Neal Stephenson pubblica Snow Crash e diventa il profeta indiscusso di un futuro che è già presente. Termini come Metaverso e avatar non sono più prerogativa dei cultori di fantascienza, ma entrano a far parte di un linguaggio che oggi è condiviso da milioni di naviganti” in rete e utenti di Second Life. Tra di essi, tanti si sentiranno simili a Hiro Protagonist, il personaggio principale del romanzo, fattorino per CosaNostra Pizza nella Realtà e principe del katana nel Metaverso. Come lui, se la Realtà lascia poco spazio alla speranza e all’individualità, molti potrebbero scegliere di vivere nel Metaverso, un universo generato al computer dove la libertà è limitata dalla sola immaginazione. Ma anche nel Metaverso tutto può accadere e, come in un vero e proprio thriller, ecco che Snow Crash, un virus letale che colpisce la mente degli hacker, si diffonde con la rapidità di un contagio virtuale.In un paese che è divenuto un allucinato mosaico di macerie, scorie industriali, periferie postatomiche e paesaggi chimici, e in uno scenario dominato da multinazionali anarco-capitalistiche ed enclave in franchising che sostituiscono i governi nazionali ormai collassati, si snoda uno dei romanzi indubbiamente più evocativi degli ultimi anni, un vero e proprio tecno-giallo dell’età dell’informazione.

Snow Crash di Neal Stephenson (Snow Crash, 1992), traduzione di Paola Bertante, Rizzoli Editore, BUR 24/7, pag. 551, euro 11,60.

fonte: fantascienza.com

25 luglio 2007

Snapshot d'autore: introduzione alla fotografia

Come nella vita reale ci sono molte variabili che influiscono nella creazione di una bella foto, anche in Second Life è bene tener presente alcuni parametri e astuzie per fare snapshot che possano destare stupore.
Questi accorgimenti vanno oltre la semplice scelta del soggetto che si vuole immortalare ma si riferiscono ad alcuni parametri da settare all'interno del client stesso di SL.

Una guida per iniziare (in inglese, ma molto semplice) è disponibile sul sito SL foto.com e la potere scaricare gratuitamente qui.Guida che illustra i parametri e alcuni trucchi per migliorare i nostri scatti.

Copre i seguenti argomenti:
controlli della camera (come muovere e sistemare il punto di vista)
- tramite mouse+tastiera
- tramite l'interfaccia "camera control"
foto inclinate (creare scatti come se la camera fosse ruotata di 10°; 20°; 33° ecc.)
illuminazione
- luce solare (variare la posizione del sole)
- luce artificiale (come creare una luce e modificare i parametri)
risoluzione (inividuare la risoluzione corretta per l'uso)
pannello snapshot (illustrazione delle funzioni del pannello in figura)

















Snapshot Preview

09 luglio 2007

Guida ai contenuti avanzati di Second Life

A settembre 2007 esce il nuovo libro "Creating Your World: The Official Guide to Advanced Content Creation for Second Life".

Un nuovo libro (inizialmente disponibile solo in lingua Inglese) che non potrà mancare sulla scrivania di tutti coloro che intendono approfondire le proprie conoscenze su Second Life.

Il volume si presenta come una guida molto tecnica volta ad approfondire tutti gli aspetti legati al building, scripting, texturing, ecc.
Molti esempi rendono più agile l'applicazione delle nozioni tecniche per la creazione dei contenuti, fino ad arrivare alla progettazione e movimentazione di un aeroplano.

A due mesi di distanza dalla sua uscita è già possibile prenotare il volume sul sito di Amazon al prezzo di $26,39

Second Life di Mario Gerosa





Editore: Meltemi
Collana: Melusine
Anno: 2007
Pagine: 264
Prezzo €: 20,50






Altro libro uscito a fine Marzo che parla dell'affascinante mondo di Second Life: è un saggio sulle culture e le tendenze del metaverso.
Tra i soggetti presi in esame, arte, moda, architettura, business, turismo, sesso e legge.

Comprende molte case histories e interviste a molti famosi residenti, come Anshe Chung, Bruno Echegaray, Kaia Ennui, Cheri Horton, Marco Manray, Forseti Svarog, Urizenus Sklar, Tab Scott, Aimee Weber…

Disponibile su Meltemi Editore (cercate "Second Life" nel catalogo) e su ibs.it

E' possibile leggere un estratto del volume in formato .pdf a questo indirizzo.

Infine, il blog di M.Gerosa.

02 luglio 2007

Second Life. Guida turistica essenziale

Una guida per Second Life: 220 pagine

Paul Carr, giornalista del Guardian, si occupa di new media e dirige la casa editrice Friday Towers.
Graham Pond è giornalista, editor e capo redattore di Fridaycities.com.

Descrizione:
"Quello che avete tra le mani non è un libro di questo mondo. È la guida turistica per l'ultima delle destinazioni possibili: Second Life, il continente abitato dai doppi on-line di cinque milioni di esseri umani. Second Life. Guida turistica essenziale racconta la storia di un fenomeno sociale, descrive un'economia che ha già prodotto milionari e spiega come orientarsi, comportarsi, viaggiare, fare sesso o shopping in questo universo parallelo. Insomma, una guida preziosa, una specie di Virgilio digitale semplice, divertente e generoso di consigli e curiosità. indispensabile per non sentirsi tagliati fuori e non perdersi nulla di ciò che, una volta dentro, accade davvero. O per finta?"

Casa editrice: ISBN edizioni.
Anno pubblicazione: 2007

La versione tradotta da Elisabetta Nifosi è disponibile
su internet bookshop a soli 10,50€.

Fool's guide to Second Life: guida non ufficiale in Inglese

Continuando la rassegna delle guide al mondo di Second Life vi segnalo una guida NON ufficiale ma comunque ben fatta, realizzata da Foolish Frost.
La guida è in formato .pdf
72 pagine di contenuti a colori, molto curata e disponibile per il download gratuito.
download diretto (7,1 Mb)

Nella figura sottostante sono visibili i contenuti della guida:

Vi consiglio comunque di fare un salto su SecondLife Drama dove è possibile sfogliare la guida prima di effettuare il download.

eBook dedicato a Second Life

Riporto la seguente notizia per tutti gli appassionati di SL.

E' ora disponibile:
Second Life, SL, SecondLife versione 1.0
I migliori articoli di uno dei primi blog interamente dedicati a Second Life



di Fabrizio Pivari fabrizio@pivari.com

Editore: PIVARI
ISBN 978-88-902370-9-6



Ottima idea anche per la diffusione, leggete la proposta di licenza:

Si tratta di un progetto innovativo per l'Italia per le seguenti ragioni:
  • la sua originalissima licenza Offrimi un caffè (€0.90) (Hai avuto fiducia nelle mia conoscenze/competenze e ti ringrazio per il caffè. Spero che mi possa aiutare a berne altri facendo conoscere l’esistenza di questo minibook a terzi. Se invece passerai questo libricino a terzi, non mi farai molto piacere, ma almeno digli che il caffè l’ho offerto io!)
  • vendita esclusivamente via PayPal
  • la consegna del libro tramite PayLoadz.com
Tutte le info su http://second-life.pivari.com

Second Life: la guida ufficiale in Italiano

"Questa guida offre una gran quantità di consigli, analisi e informazioni sulla vita in Second Life. Gli autori sono esperti di SL e nella guida figurano i contributi dei dipendenti di Linden Lab e di residenti di SL di tutto il mondo".
Argomenti trattati:
- Consigli sull'aspetto dell'avatar modifica il tuo look
- Posti dove andare
visita i luoghi più interessanti di SL
- Cose da fare
eventi nel mondo di SL
- Persone da incontrare
prova i diversi scenari sociali di SL
- Suggerimenti su cosa costruire
impara a creare qualunque cosa
- Suggerimenti di scripting
fai muovere, parlare, ruotare i tuoi oggetti
- Informazioni economiche
scopri come trovare il lavoro dei tuoi sogni e trosformare L$ in €

La guida è disponibile come inserto di Repubblica e l'Espresso.
Per maggiori informazioni: Repubblica.it

I ritardatari possono far riferimento alla sezione arretrati di Repubblica.it e digitare "SECOND LIFE" nel campo di ricerca prodotto localizzabile in alto a destra nella pagina.