Visualizzazione post con etichetta tools per SL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tools per SL. Mostra tutti i post

27 novembre 2007

Second Life mobile

Possibili scenari:
Il Web 3.0 sarà definito da applicazioni "relativamente piccole", adatte a lavorare su dati e informazioni disponibili nella nuvola semantica del Web; potranno 'girare' su ogni tipo di dispositivo sia esso PC, smartPhone, palm o quant'altro, con la caratteristica di essere molto veloci e personalizzabili.



Un primo passo:
Un software realizzato da Comverse permette di esplorare Second Life e comunicare con gli altri avatar anche quando non si dispone di un Pc, mediate l'uso del telefono cellulare.






L'applicativo è stato pensato per tutti i cellulari UMTS che supportano la tecnologia Java ed è stato presentato a Febbraio al 3GSM di Barcellona, e permette non solo di muovere il proprio avatar all'interno di Second Life, ma anche di comunicare con gli altri avatar tramite messaggi di testo.
Gli sforzi della compagnia di networking multimediale wireless tenderanno ad abbattere l'attuale limite di SL: essere accessibile soltanto da un computer. Un altro software sviluppato sempre da Comverse permette di visitare il metamondo da qualsiasi piattaforma abilitata a connessioni video over Ip.
.

22 novembre 2007

Curiosità: Animation Overrider

Una delle cose che differenzia le persone reali è la gestualità, in Second Life, quando si crea un account e si sceglie il tipo di avatar, ci possono essere differenze a livello estetico ma i movimenti del nostro alter ego sono molto, troppo, simili a quelle di tanti altri personaggi incontrati in-world. Il client offre la possibilità di modificare anche tale caratteristica (oltre all'aspetto fisico e vestiti).
Una soluzione è possedere un Animation Overrider (AO), strumento che permette di creare una lista di animazioni (come correre, sedersi, volare) da utilizzare al posto quelle standard di Second Life.
Ce ne sono di già fatti in-world, alcuni gratuiti ed altri a pagamento (arrivano anche a 2000L$ i più complessi), ognuno con diverse funzionalità.
In alternativa è possibile costruirsene uno partendo da un AO vuoto ed inserendovi le animazioni. L'Animation Overrider più semplice e diffuso (nonchè gratuito) di Second Life è Zhao.
.

14 novembre 2007

Nuovo SEARCH con la Relase Candidate di oggi

Linden Lab ha annunciato che con la Relase Candidate Viewer 1.18.5.0 (ora disponibile per il download) sono state aggiunte nuove funzionalità al SEARCH di Second Life.

Le modifiche apportate riguardano principalmente la sezione Search All, in cui, un nuovo sistema, produce delle normali pagine HTML fuori dal database di Secondlife. Queste pagine verranno caricate sui server adottati fin'ora. Il tutto supportato da Google Search Appliances che ne migliorare l'indicizzazione dei risultati.


  • Il nuovo SEARCH non va a sostituire quello precedente ma si aggiunge ad esso.
  • Il nuovo SEARCH fornisce informazioni sulle land, profili degli utenti di SL, gruppi, documentazione presente nel Wiki, eventi, classifieds ed oggetti.
  • Consente di personalizzare la ricerca: ricerca in una data categoria.
  • Maggior rilievo ai primi risultati della ricerca per classifieds
Per sapere da dove iniziare, guardate questo video in cui vengono mostrate le nuove features e il loro utilizzo.


.

12 novembre 2007

Skyping SL: streaming video di Second Life su Skype

Paul Preibisch (SL name: Fire Centaur) ha condiviso un video nel quale viene mostrata l'integrazione tra Second Life e Skype; più precisamente, come effettuare una chiamata mostrando contemporaneamente il proprio avatar che si muove in SL, in diretta.

Questa implementazione di Skype è resa possibile grazie Crazy Talk for Skype, un plugin che consente di mostrare al nostro interlocutore un contenuto video (in streaming) di una qualsiasi applicazione che stiamo eseguendo sul nostro computer durante la conversazione. In questo caso il contenuto video è Second Life.

Avvertenza: il sistema funziona se anche l'interlocutore ha installato Crazy Talk for Skype sul proprio Computer.

Quali sono le possibilità offerte da questo sistema?
  1. Condividere la propria esperienza in SL anche con chi non usa SL
  2. Rappresentare se stessi durante una chiamata con Skype mediante il proprio Avatar di Second Life
Il video che ne mostra il funzionamento è in inglese, è strutturato molto bene in modo da essere facilmente comprensibile anche da chi ha poca confidenza con le lingue.

11 novembre 2007

L'Italia di Second Life

Chi non ha mai utilizzato GoogleMap? Il servizio offerto da Google per visualizzare la mappa delle località sparse in giro per il mondo, trovare monumenti, indirizzi utili o enti e società.

Oggi lo stessa risultato (o quasi) che si può ottenere per la Real Life con il servizio di Google è è esteso anche a Second Life.


Implementazione ad opera del team di secondlife.it:
individuare sulla mappa italiana quali sono le località clone nella Seconda Vita e teletrasportarsi all'istante mediante il servizio di localizzazione SLurl. Alcune delle mete raggiungibili sono, Torino Vera, Roma, Assisi, Milano (a breve) e molte altre...

link: Italia SL su GoogleMap
credits: secondlife.it
.

09 novembre 2007

Second Life TOOLBAR per Firefox e IExplorer

Tra le tante estensioni e toolbar per Firefox fa capolino la TOOLBAR di Second Life, uno strumento utile agli appassionati del mondo di Linden Lab.
La toolbar può essere utilizzata anche da coloro che non conoscono o utilizzano SL in quanto consente di effettuare ricerche su Google ed eBay. E', in aggiunta, compatibile anche con IE.

Alcune funzioni:

SEARCH _ con SLexchange, Second 411, SLQuery, DLdirectory, SLoog, TwitterSearch, Google...
READ _ Official Linden Blog, New World Notes, SLNN, Reuters, SL Herald...
FIND _ I migliori siti e community su Second Life...
LEARN _ Come usare il Linden Script Language e guadagnare in SL...
GO _ Nei migliori e più popolari luoghi in Second Life...
LISTEN _ Linden Radio, podcast e le proprie stazioni preferite...

download: SL ToolBar
.

21 ottobre 2007

Second Life Map WIDGET : Mac Users #2

Altro widget che va ad aggiungersi a SL Status widget e aSL RSS widget.

Con questa utility, gli utenti potranno navigare in "Second Life Main Grid" direttamente dalla dashboard del proprio Mac; le funzioni PAN e ZOOM rendono la mappa semplice da consultare; è disponibile inoltre un search e l'area dedicata all'inserimento delle coordinate. Completa la widget il comando teleport che permette di aprire il client e raggiungere la sim visualizzata nella mappa.





License: freeware
Version: 1.0
File size: 430 K

Download now




credits: apple.com

20 ottobre 2007

Second Life Status WIDGET: Mac Users #1

Segnalo questo widget per Dashboard rivolto a tutti gli utenti Mac e di Second Life.
Questo widget va ad aggiungersi al lettore RSS di aSL (questo blog) ed è in grado di fornire informazioni provenienti da Second Life anche quando non si è connessi al client della Linden.

E' possibile conoscere quali amici sono inWorld, statistiche provenienti dalla grid, info provenienti dal metaverso come: velocità del vento o chi sta visitando la nostra proprietà...






License: freeware
Version: 1.8
File size: 135 K

Download now








credits: apple.com
.

19 ottobre 2007

Brain-computer interface (BCI) in Second Life

Fino ad ora nessuno aveva mai testato l'interazione tra cervello umano e mondi virtuali (Second Life).
Giunge notizia che un gruppo di ricercatori del laboratorio di ing. biomedica della università di Keio, una delle più antiche università private del Giappone, ha testato una interessante applicazione dell’interfaccia cervello-computer (BCI) con il mondo virtuale di Second Life.


L’interfaccia permette di controllare il proprio avatar per le strade di Second Life unicamente attraverso il proprio pensiero: l’utente deve semplicemente pensare di muovere certe parti del corpo e l’avatar si muoverà a comando.


Il sistema consiste in un apparato dotato di elettrodi da applicare sulla testa, in grado di monitorare tre aree della corteccia motoria, quell’area del cervello deputata al controllo del movimento; un elettroencefalografo legge le variazioni elettriche in queste aree e trasmette i dati al sistema BCI dove un algoritmo per analizzare le onde cerebrali interpreta i movimenti pensati dall’utente.

Infine grazie ad un emulatore di tastiera vengono inviati i comandi per controllare l’avatar di Second Life senza muovere fisicamente un muscolo.

Lo studio, realizzato insieme alla divisione di ingegneria medica dell’università e ad un centro di riabilitazione, prevede ora di migliorare il sistema per riconoscere gestualità e movimenti più complessi.

Guardate il video!

fonte: pinktentacle.com
crediti: downloadblog.it
.

06 ottobre 2007

Vodafone InsideOut HUD

Dopo Telecom Italia, che ha presentato l'innovativo sistema First Life Communicator (già recensito su questo blog), anche Vodafone lancia un nuovo sistema di comunicazione tra SL e RL.


Di cosa si tratta
Il servizio, battezzato Vodafone InsideOut HUD, permette agli avatar di dialogare con gli amici che non sono collegati a Second Life e viceversa, abbattendo il problema derivante dalla necessità di essere davanti ad un Pc per poter rimanere in contatto con le conoscenze nate in World.InsideOut HUD consente di vivere contemporaneamente la vita reale e la propria seconda vita; permette di superare la barriera che è sempre esistita tra i due mondi mediante l'uso del proprio telefonino.
Con Vodafone InsideOut è possibile invitare gli amici, mediante un messaggio di testo, a raggiungervi sulla vostra isola preferita ancor prima di effettuare il login, oppure fare e ricevere vere chiamate vocali ovunque vi troviate in SL.

Come funziona
Una volta raggiunta Vodafone Island e prelevato gratuitamente Vodafone InsideOut, ottenete un microtelefono e un HUD. Il microtelefono mostra ad altri quando state comunicando con qualcuno, l' HUD è invece lo strumento che realmente vi farà effettuare e ricevere chiamate o messaggi di testo.Indossando l'HUD questo si posizionerà in un angolo del vostro schermo ed avrà tutte le funzionalità del vostro telefonino reale.
E' possibile comprendere meglio le possibilità che offre visionando l'utilissimo videotutorial disponibile qui.

Costo del servizio
Dopo la fase di prova, che si concluderà il 30 novembre, qualora Vodafone decida di proseguire con l'iniziativa, tutti i messaggi e le chiamate in partenza da SL potrebbero costare fino a 300 Linden Dollar al minuto/messaggio, mentre per le comunicazioni da cellulare verso SL saranno applicate le tariffe del piano telefonico dell'utente. Nel corso della fase di beta test, il traffico in uscita da SL sarà gratuito.

Note sulla privacy
Il sevizio fornito da Vodafone rispetta i regolamenti vigenti in tema di privacy e rispetta il limite tra RL e SL: si comunica con il cellulare senza rivelare il proprio numero di telefono, garantendo altresì la possibilità di rendersi non più disponibili semplicemente cancellando dalla lista dei contatti l'utente indesiderato.

SLurl: Vodafone InsideOut Island
link: sito Vodafone dedicato

05 ottobre 2007

Da SL al web: client vs. browser

Sulla scia del precedente post sul tema Movable Life si segnala un altro sistema che consente di accedere a Second Life senza utilizzare il client Linden ma solo con l'ausilio del browser internet.

Si tratta di un progetto già da tempo avviato da Katharine Berry, studentessa del Regno Unito, la quale ha realizzato un'applicazione in AJAX che gira all'interno di un qualsiasi browser (vedi i dettagli nelle specifiche del progetto).L'applicazione, come nel caso di Movable Life permette di effettuare il login senza usufruire della grafica 3D di SL. Il proprio avatar, a chi lo dovesse incontrare apparirà immobile come tanti altri. Per ora l'applicazione non permette di dar vita a sessioni di chat via instant messaging o di search, che pure sono in arrivo, ma si può rispondere a chiamate in chat e partecipare alle chat localizzate ove si trova il proprio avatar.

Gioca a favore di Katharine il fatto di aver reso pubblico il codice sorgente della sua applicazione a differenza di Movable Life che rimane celato negli archivi della 3Di.

link: Katharine web site
link: AjaxLife code - open source

Movable Life :: SL su browser

Un' azienda giapponese chiamata 3Di ha recentemente lanciato un nuovo sistema per accedere al metamondo di Second Life. Il sistema per ora è ancora alla versione alfa ma si trova già ad un ottimo livello di fluidità ed usabilità.
Movable Life consente agli utenti di Second Life di accedere utilizzando solo il browser web.
Il sistema prevede di effettuare il login usando gli stessi dati di registrazione utilizzati per accedere con il client della Linden Lab; in seguito sarà possibile chattare, gestire la lista di amici, effettuare ricerche, ordinare l'inventario e molto altro.
Si tratta di una soluzione ottimale per coloro che vogliono essere sempre presenti pur non avendo a disposizione il client della Linden.
Tra i "terms of service" è specificato che i dati inseriti al login non saranno gestiti e quindi identificati dal server su cui è montato Movable Life ma saranno girati direttamente sui server di Second Life.

link: Movable Life

27 settembre 2007

Plugin di Firefox per Second Life by SLlab

Gli amici di secondlifelab hanno dato il via ad un progetto molto interessante:
si tratta di un'estensione di firefox per avere informazioni su Secondlife.

L'idea e' di portare avanti lo sviluppo (ancora in fase embrionale) per migliorare l'interazione con SL.

E' possibile trovare l'estensione all'interno della sezione download del sito.

Invito a tutti coloro che hanno proposte e suggerimenti di renderle note nel forum.

18 settembre 2007

HUD Registrator Tron -- by Max Case

Questo Hud è un buon sistema per intraprendere un viaggio improvvisato in Second Life; mi spiego meglio: poniamo il caso che un avatar decida di trascorrere un po' di tempo in qualche Sim per seguire un evento o perchè vuole visitare la nouva costruzione di pinco pallino. Al termine della visita vorrebbe visitare qualche altra land ma la grande quantità di possibilità rende difficile la scelta. Proporio in questo momento può tornare utile il tool gentilmente offerto da Max Case.


"The basic idea was just curiosity, and fun. I was exploring a lot at the time, and I really wanted a way to randomly visit sims.”
"L'idea di base era solo curiosità e divertimento. Stavo esplorando molto e ho desiderato un modo per visitare a caso le sims."



Funzionamento
Dopo aver prelevato gratuitamente l' hud (vedi SLurl a fondo pagina) e averlo indossato, è sufficiente premere il pulsante in basso a destra sul vostro monitor per selezionare a caso una sim da visitare.
Si aprirà la finestra con la mappa di una località e il gioco è fatto; premendo su teleport sarete in un baleno in un posto nuovo, e perchè no, magari molto interessante.








SLurl: Green Island (189, 167, 23)
url: maxcase.info

17 settembre 2007

Autoscript, generatore di codice LSL per Second Life

Script Me!

Questo sito vi aiuterà a generare gli script per i vostri oggetti di Second Life. Questi script consentono di aggiungere elementi interattivi alle vostre costruzioni senza sapere codificare.
Gli script sono rilasciati sotto licenza pubblica (creative commons), ciò significa che potete usarli liberamente!
[...] In primo luogo dovete scegliere cosa vorreste far fare al vostro oggetto e poi quando vorreste far accadere l'interazione. Potranno inoltre essere richieste alcune informazione supplementari da aggiungere per ottimizzare il vostro script [..]

Si tratta di un utilissimo strumento per la creazione di elementi interattivi semplici (i più usati) per tutti coloro che non conoscono nulla di LSL (Linden Script Language) o che non hanno tempo/voglia di impararlo.

Alcune delle azioni che è possibile impostare:
- Rez an object - Rezzare un oggetto -->> quando un avatar tocca l'oggetto, a intervalli di tempo prestabiliti, etc.
- Give something to an Avatar - Dare qualcosa ad un Avatar -->>quando un Avatar è nelle vicinanze, quando qualcuno dice qualcosa, etc.
- Change the object's color - Cambiare colore ad un oggetto
- Change the object's texture - Cambiare texture ad un oggetto
etc.

Dopo aver selezionato le azioni desederate è sufficiente premere il pulsante
a fondo pagina per generare la vostra animazione.


Per i più inesperti oltre al codice viene fornito un link con la spiegazione su come e dove utilizzarlo: la mini-guida Using a script la trovate qui.

link: Script Me!
link: sito Autore
link: tutorial per l'uso dello script

16 settembre 2007

BidSL - una eBay per Second Life

In data 8 Sett 2007 ha fatto la sua comparsa inWorld un nuovo servizio denominato B!dSL.Si tratta di un servizio di aste che funziona secondo i principi del famosissimo eBay: con B!dSL sarà possibile vendere i propri oggetti, sia che si tratti di items del metamondo (presenti nel vostro inventario) sia che gli oggetti in causa appartengano alla Real Life.

Non c'è dubbio che questo nuovo servizio provocherà un profondo mutamento nel modo di scambiarsi i contenuti dentro e fuori Second Life; un progetto, nato da poco, che si presenta come un ulteriore passo in avanti per cercare di rendere più utile e funzionale il mondo creato dalla Linden Lab.

link: sito ufficiale B!dSL
SLurl: Main BidSL Auction House

10 settembre 2007

First Meta META CARD: carta di credito per SL

First Meta (vedi sito web) è un fornitore di servizi finanziari per i mondi virtuali:

"Crediamo che la gente che vive in mondi virtuali abbia bisogno e si meriti, servizi finanziari reali. Ecco perchè a First Meta abbiamo gente reale, con conoscenza e perizia finanziarie reali[...]"

La proposta di servizio si chiama META CARD, una carta di credito appositamente studiata per Secon Life con la quale è possibile effettuare acquisti inWorld utilizzando i Linden Dollar.Meta card è disponibile in due versioni

- Standard: richiede solo i dati dell'avatar e il limite della carta è di L$ 5,000 al mese.
- Gold: oltre ai dati dell'avatar è necessario fornire i dati della real life e il numero di una carta di credito reale; il limite è di L$ 10,ooo al mese.

Potrete visionare per intero termini e condizioni del servizio direttamente sul sito ufficiale di First Meta ove è presente anche la sezione FAQ (per le domande più comuni) e un elenco dei negozi che accettano la Meta Card.

09 settembre 2007

SL-Messenger.com PagerWatch

Nuovo servizio disponibile per chi naviga spesso in Second Life.
Si tratta di un comodo orologio da polso che consente di:
- tener traccia delle persone che avete incontrato inWorld
- conoscere lo stato ed eventualmente saper dove si trovano i vostri amici
- postare direttamente la vostra location sul vostro blog

- conoscere (dal sito SL-Messenger.com) chi dei vostri amici è inWorld anche se non state navigando in Second Life
Per poter godere di questi servizi è necessario recarsi a Ksso's Virtual world (Niobe 61, 214, 22) e prendere l'orologio gratuito, in seguito effettuare una registrazione sul sito SL-Messenger.com

Completata la procedura di registrazione potrete usufruire di tutti i servizi sopra elencati e molto altro.

07 settembre 2007

SLukemanRSS: la Widget ufficiale del blog

Tanto per iniziare vorrei fare un piccolo regalo a tutti i MacUsers: ho realizzato una Widget che permette a tutti coloro che hanno un Mac con Tiger di restare sempre aggiornati sui contenuti RSS di questo blog.E' sufficiente installare la Widget nella vostra Dashboard ed il gioco è fatto: avrete a disposizione tutti gli articoli che verranno pubblicati, in più, un campo di ricerca (in alto a sinistra) consentirà rapide ricerche all' interno del blog. Sul retro di SLukemanRSS avrete inoltre la possibilità di impostare la frequenza di aggiornamento delle notizie (15, 30, 45, 60 minuti).Si tratta di un progetto in fase di sviluppo, sia a livello grafico che funzionale; accetto volentieri suggerimenti per migliorare le future versioni.

Potrete iniziare ad usarla da subito:
SLukemanRSS (Beta v 1.0)

23 luglio 2007

Free Radar HUD: sapere chi ti sta attorno

Utilissimo HUD che aiuta ad individuare la distanza che ci separa dagli altri avatar che si trovano nello stesso luogo che stiamo visitando; indentifica anche coloro che si trovano nel raggio consentito per effettuare la chat (CHAT RANGE).
Semplicissimo da usare:
è sufficiente indossare l'HUD e apparirà un piccolo pannello (poco invasivo) in basso a destra sullo schermo che indicherà gli avatar che si trovano nei paraggi, fino ad una distanza massima di 96m avendo cura di differenziare coloro con cui è possibile avviare la chat.
Questo utilissimo strumento è disponibile gratuitamente su
Crystal Gadgets (Babeli <141,119,23>)



Nello stesso luogo sono disponibili altri utili strumenti:

Free
Group Tag Reminder (ricorda di inserire il tag del gruppo quando si sta costruendo)
Frame Wizard (aggiunge un frame ad ogni prims senza aggiungere extra prims)
Builder's SkyBox (crea un cubo di 3om a 738m d'altezza da terra all'interno del quale è possibile realizzare le proprie creazioni nella più completa privacy)
Textures Optimizer (ottimizza l'upload di textures multiple)

Pay
Truth or Dare L$290
Prim Finder L$ 240
Group Subscriber L$350
Online Notifier HUD L$290